ARTICOLI E NEWS

Viaggio alla scoperta delle ultime tecnologie in Odontoiatria Estetica

Faccette dentali

LUMINEERS – Le uniche faccette dentali in ceramica sottili come una lente a contatto. Lo studio dentistico O.S.R. è un “centro abilitato alla metodica”. 

Le faccette ai denti vengono utilizzate in odontoiatria per migliorare l’aspetto dei denti in caso siano presenti inestetismi di varia natura.

La tranquillità di regalare un sorriso senza la preoccupazione di evidenziare difetti ed imperfezioni a livello di dentatura è un importante traguardo per un’efficace gestione dell’autostima e per il potenziamento della sfera del benessere personale.

Grazie alle competenze specifiche dell’odontoiatra estetico è possibile intervenire efficacemente applicando le faccette dentali Lumineers anche senza limare il dente (cosiddette faccette “additive”).

Fondamentalmente, la differenza tra le faccette dentali in porcellana e le Lumineers risiede nello spessore ridotto e nel materiale utilizzato. In quest’ultimo caso, le faccette sono costituite da un particolare tipo di ceramica ultraresistente, definito Cerinate (si tratta di una ceramica feldspatica arricchita di nano cristalli di leucite).

Non solo la scelta della tipologia ma anche quella dello studio a cui rivolgersi per l’intervento è di estrema importanza: lo Studio Dentistico Meleo opera da molti anni nel campo dell’odontoiatria estetica e vanta la presenza di professionisti specializzati. che si dedicano con passione al proprio lavoro, con l’obiettivo di restituire ai pazienti un sorriso pressoché perfetto.

Il team del Dr. Renda è pronto ad accogliere ogni richiesta per l’applicazione di faccette dentali, Lumineers o in porcellana. Non aspettare oltre per sfoggiare il tuo sorriso migliore!

Il tuo dentista dispone di un sistema semplice ed efficace per ridurre lo stress, l’ansia e la paura

Sedazione cosciente: il Protossido di Azoto

Cos’è la sedazione cosciente?
E’ la somministrazione dei gas più comuni che compongono l’atmosfera: l’ossigeno e l’azoto
Il paziente respira attraverso una maschera nasale. Gli aerosol sono
completamente innocui e non vengono metabolizzati da organi come il fegato o i reni, ma agiscono solo su specifici recettori nervosi durante la respirazione e vengono completamente espulsi dal corpo entro pochi minuti, pertanto è possibile a fine seduta, riprendere le normali attività.

Il paziente entra in uno stato di sedazione ma rimane sempre cosciente ed è in grado di aprire e chiudere la bocca ed eseguire senza paura tutte le richieste del
dentista , le mucose si inibiscono e si eliminano anche le sgradevoli sensazioni di puntura d’ago

L’uso della sedazione cosciente è consigliato a tutti i pazienti che soffrono di attacchi di panico, a tutti coloro che hanno vissuto un’esperienza traumatica e vivono con apprensione la visita odontoiatrica ed è solitamente consigliato per i bambini

Non esistono controindicazioni assolute a questo metodo di anestesia, tuttavia, non è raccomandato a donne nei primi tre mesi di gravidanza, pazienti che assumono antidepressivi, con infezioni polmonari o con gravi degenerazioni mentali.

Torna in alto